ass. Hospital Mama Ashu onlus
  • Home
  • ospedale di Chacas
    • ospedale di Chacas
    • OMG
    • gallery
  • associazione
    • associazione
    • statuto
    • organigramma
    • donazioni
    • 5 x 1000
  • iniziative
    • mini Catering
    • download
  • contatti
    • contatti
    • link
  • cookies

L'ospedale "Mama Ashu" di Chacas (Perù)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
L’ospedale di Chacas nasce dal sogno di aiutare la povera gente che vive sulle Ande del Perù.
Ai piedi di queste cime bellissime, innevate e di oltre i 5-6000 metri, vive una popolazione numerosa in condizioni di estrema povertà.
Questa gente vive per lo più dei frutti del proprio campo: nella precarietà delle stagioni e del raccolto, spesso soffrendo la fame.
In una vita come questa i problemi di salute sono sinonimo di tragedia:
vengono a mancare braccia per lavorare, e chi resta a disposizione per zappare ha poco tempo da dedicare al malato che spesso viene lasciato a se stesso.
La situazione diventa ancor più disperata perché la sanità peruviana è a pagamento: visite, medicine, esami, ricovero…. e poi, come spostarsi?
Gli ospedali più grossi distano da Chacas diverse ore di strada, spesso su percorsi sterrati che nella stagione della pioggia sono fangosi e impraticabili, anche per le frane.
Gli ambulatori infermieristici presenti sul territorio, che dovrebbero dare le prime cure, sono spesso sguarniti, carenti d’igiene e di personale.
Padre Ugo de Censi, sacerdote salesiano fondatore dell'Operazione Mato Grosso, parroco di Chacas dal 1976, di fronte al dramma della salute sognò per i suoi poveri campesinos un bell’ospedale, dove potessero essere curati gratuitamente e con amore.
Nel 1994 venne inaugurato l’HOSPITAL MAMA ASHU, in onore alla patrona di Chacas, la Vergine Assunta.
L’ospedale è sempre stato portato avanti grazie alla presenza di medici italiani che a proprie spese si recano a Chacas e mettono a disposizione le loro competenze e professionalità per curare gratuitamente i più poveri.
È chiaro che i padroni sono loro: I POVERI!!!
- spesso vengono da lontano, per loro è l’unico presidio a cui possono rivolgersi ed è quindi difficile mettere orari, inoltre la routine è continuamente interrotta dalle emergenze;
- nel corso della giornata ogni medico esegue sia le visite ambulatoriali che di reparto senza distinzione di ruoli, e ognuno arricchisce l’equipe con le proprie competenze specifiche;
- i poveri impongono di vivere la propria professione anche come una vocazione: regalando di cuore tempo e fatiche agli ammalati. Per curarli al meglio è fondamentale cercare di capire alcune cose della loro vita che a volte, per il nostro modo di vivere, ci risultano incomprensibili.
Col passare degli anni il carico lavorativo aumenta: sono sempre di più i malati che si rivolgono a Chacas, ora provenienti anche da Lima con la speranza di qualcuno che possa accoglierli. La parola d’ordine in questo ospedale “da ricchi per i poveri” è GRATUITA’!

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • ospedale di Chacas
    • ospedale di Chacas
    • OMG
    • gallery
  • associazione
    • associazione
    • statuto
    • organigramma
    • donazioni
    • 5 x 1000
  • iniziative
    • mini Catering
    • download
  • contatti
    • contatti
    • link
  • cookies